I programmi spaziali sono spesso interessati a ciò che accade nell’universo. Una parte invece è monitorare ciò che accade sulla superficie della Terra. Tra questi il monitoraggio meteo, ma anche la raccolta dei dati satellitari sui fattori scatenanti il cambiamento climatico indotto dall’umanità. La ricerca ha dimostrato che le attività umane come le emissioni di gas serra, la deforestazione, i cambiamenti nella copertura di ghiaccio stagionale nelle regioni artiche e antartiche sono effettivamente i principali fattori di cambiamento climatico.
Dal 1972, i satelliti Landsat Earth Observation dell’US Geological Survey forniscono a scienziati e decisori politici dati aggiornati su una serie di caratteristiche della superficie terrestre. Il quadro generale che ne emerge è devastante. La superficie terrestre sta cambiando rapidamente. Le calotte polari si stanno restringendo, aree ad alta biodiversità vengono distrutte e gli oceani stanno diventando sempre più inquinati.
Tuttavia, dato il volume e la disponibilità di dati raccolti dai satelliti è necessario porsi una domanda importante. Perché questa conoscenza non ha portato a un’azione ambientale su larga scala? “Possiamo tracciare la quantità di ghiaccio che le calotte glaciali della Groenlandia e dell’Antartide stanno perdendo utilizzando osservazioni satellitari di cambiamenti nel loro volume, flusso di ghiaccio o attrazione gravitazionale. Le calotte glaciali coprono vaste regioni e solo le osservazioni satellitari possono aiutarci a tracciare la quantità di ghiaccio che stanno perdendo e guadagnando”, ha detto Inès Otosaka, direttore delle operazioni del Centre for Polar Observation and Modeling (CPOM).
Strumenti vs soluzioni
I dati satellitari e la capacità di osservare in tempo reale il cambiamento climatico, insieme alla mappatura delle variazioni stagionali e graduali delle caratteristiche della Terra, come la copertura di ghiaccio, hanno cambiato radicalmente il panorama informativo. Adesso sappiamo molto di più sul rapporto dell’umanità con la le caratteristiche dinamiche del nostro pianeta.
Ma assistere a questi cambiamenti drastici senza un percorso chiaro per risolverli è frustrante per molti. Un percorso da seguire, suggerisce Karen Jones, Senior Policy Analyst presso il Center for Space Policy, è aumentare la responsabilità. In un recente articolo (rif.), Jones spiega come l’unione di satelliti con sensori terrestri e aerei possa creare un sistema integrato di dati di osservazione della Terra. Questa rete globale può aiutare a identificare fonti problematiche di emissioni di gas serra, come il metano proveniente dagli allevamenti animali, le perdite dalle operazioni di fratturazione idraulica e i gasdotti rotti.
Per trasformare questi dati in azioni, afferma Jones, dobbiamo lavorare trasversalmente tra settori disciplinari diversi, in modo che l’industria spaziale, i decisori politici, i proprietari terrieri, l’industria e i gruppi della società civile possano lavorare insieme per affrontare i problemi identificati dalle osservazioni climatiche satellitari.
Come cambiare questa tendenza
Come ci arriviamo? I dati satellitari sul cambiamento climatico sono open source e quindi incoraggiano le parti coinvolte a essere trasparenti e a collaborare con gli enti regolatori. Tali sforzi di rilascio dei dati possono anche dare potere alle università, gruppi della società civile e cittadini attenti per lavorare con dati grezzi in modi che possono ritenere responsabili gli inquinatori o gli sfruttatori. Un esempio di questo tipo di interazione è SkyTruth, un’organizzazione non-profit che presta competenza tecnica sulle immagini satellitari a Global Fishing Watch, un’organizzazione per la conservazione degli oceani che monitora le attività di pesca illegali.
Anche il settore privato ha un ruolo da svolgere. Ad esempio, sappiamo da tempo che il ghiaccio marino artico si sta sciogliendo. Questo ghiaccio svolge un ruolo importante nella regolazione delle temperature globali poiché riflette la luce solare nello spazio. Di recente, la start-up britannica Real Ice ha provato a ricongelare il ghiaccio marino artico versando acqua di mare sopra il ghiaccio per renderlo più spesso e più resistente allo scioglimento nei mesi estivi, con risultati promettenti.
“Oltre all’innalzamento del livello del mare, lo scioglimento della calotta glaciale ha conseguenze di vasta portata sul sistema climatico globale. Le calotte glaciali sono prevalentemente bianche e quindi aiutano a regolare la temperatura della Terra riflettendo il calore in arrivo dal sole nello spazio. L’acqua di fusione risultante dallo scioglimento della calotta glaciale potrebbe anche potenzialmente influenzare i modelli di circolazione oceanica”, ha affermato Otosaka.
Economia e ambiente
Il vero problema è che i nostri settori dell’energia, dei trasporti e dell’agricoltura continuano a fare affidamento sui combustibili fossili. Per assistere a transizioni su larga scala da energia economiche e dannose a fonti rinnovabili, è necessaria una volontà politica. Abbiamo la necessità di trascendere dalle politiche di parte e incentivi economici, soprattutto in un’economia mondiale che si sta ancora riprendendo da una pandemia globale.
“Purtroppo, i tempi dell’agenda politica a volte non sempre si allineano con le ambizioni climatiche che dovremmo tutti avere. Per affrontare questo problema, dobbiamo continuare i nostri sforzi per produrre informazioni solide e affidabili sulle calotte glaciali e sull’innalzamento del livello del mare, e comunicare con il pubblico in generale, le parti interessate, i politici, i media e chiunque sia interessato a questo argomento”, ha affermato Otosaka.
Il cambiamento climatico dimostra che dobbiamo ancora integrare il nostro sistema economico globale con l’ambiente circostante. Può essere difficile motivare le persone all’azione se il problema non è a portata di mano. Quindi è necessario trovare un equilibrio tra pensiero a lungo termine e qualità della vita a breve termine. Entro il 2050, si prevede che la domanda globale di energia crescerà del 50%, mentre gli accordi sul clima della COP26 ci hanno fatto raggiungere non lo zero entro il 2050. Come si concilieranno nel futuro immediato questi due andamenti ?
I dati satellitari del cambiamento climatico raccolti negli ultimi decenni confermano il preoccupante futuro che ci attende
- La NASA vuole progettare gli aerei del futuro - 23 Novembre 2024
- Il cambiamento climatico è reale e dimostrato dai dati satellitari - 17 Ottobre 2024
- I dati satellitari della NASA aggiungono un inquinante chiave - 19 Agosto 2024