
Mappare la Materia Oscura con le Pulsar
La materia oscura rappresenta una delle più grandi incognite dell’astrofisica moderna. Pur superando la materia ordinaria con un...

L’importanza della diversità microbica per la salute degli astronauti
Gli astronauti che vivono per lunghi periodi in ambienti isolati e altamente sterilizzati, come la Stazione Spaziale Internazionale...

Le galassie nane di Andromeda
Il telescopio spaziale Hubble ha catturato immagini straordinarie di 36 galassie nane di Andromeda, fornendo dati cruciali per...

SPHEREx, il telescopio spaziale che svelerà i segreti dell’universo
Un nuovo capitolo nella ricerca cosmologica sta per iniziare con il lancio imminente del SPHEREx, un telescopio spaziale...

T Coronae Borealis l’esplosione della nova più attesa
T Coronae Borealis (T CrB), conosciuta come la “stella fiammeggiante”, è prossima a un raro e spettacolare aumento...

Gaia-4b, uno dei più grandi esopianeti
Recentemente è stato scoperto Gaia-4b, uno degli esopianeti più massicci mai trovati, che orbita attorno a una stella...

Rover Perseverance, un campione di roccia marziana unico
Il rover Perseverance della NASA ha recentemente raccolto un campione di roccia marziana senza precedenti rispetto a quelli...

Dicotomia Marziana, nuove prove sulla tettonica di Marte
Registrazioni di terremoti su Marte, noti come marsquake, raccolte dal lander InSight della NASA, potrebbero finalmente aver risolto...

L’origine dell’acqua nell’universo primordiale
L’origine dell’acqua potrebbe essere molto più antica di quanto si pensasse. Secondo nuove simulazioni, le prime supernove avrebbero...