
James Webb cattura il buco nero più distante mai visto
James Webb Space Telescope ha rilevato il buco nero supermassiccio attivo più distante fino ad oggi. La galassia...

MANTIS l’aiutante di James Webb
La ricerca di esopianeti da parte del James Webb Space Telescope riceverà un aiuto da un satellite molto più piccolo...

JD1: una galassia dell’universo primordiale
Dopo il Big Bang, l’universo si espanse e si raffreddò a sufficienza perché si formassero gli atomi di...

James Webb cattura gayser su Encelado
Il telescopio spaziale James Webb ha catturato un gayser di vapore acqueo sparato nello spazio dalla luna ghiacciata...

Lo sguardo di James Webb su Gliese 1214b
Il James Webb Space Telescope ha dato uno sguardo più approfondito ad un esopianeta, Gliese 1214b (GJ 1214b)....

Problema tecnico per James Webb
Il telescopio spaziale James Webb della NASA è incappato in un problema tecnico. Uno strumento chiave sul telescopio...

James Webb, i residui della supernova Cassiopea A
James Webb Space Telescope stupisce ancora con le nuove immagini dei residui della supernova Cassiopea A (Cas A)....

Il primo buco nero dell’Universo
Il primo buco nero conosciuto nell’universo è stato individuato dal James Webb Space Telescope. La scoperta potrebbe dirci...

Le atmosfere dei giganti gassosi sono variabili
Le atmosfere dei pianeti gassosi in orbita attorno al Sole mostrano uno schema chiaro, più grande è il pianeta,...