
L’esopianeta TRAPPIST-1b non ha atmosfera
Nuove misurazioni con il James Webb Space Telescope hanno scoperto che l’esopianeta roccioso TRAPPIST-1b in orbita attorno a...

James Webb e la reionizzazione dell’Universo
Miliardi di anni fa il nostro universo era molto più piccolo e molto più caldo di oggi. Era così...

James Webb e le galassie impossibili
Un team internazionale di astrofisici ha scoperto diversi galassie impossibili nascoste nelle immagini del James Webb Space Telescope....

James Webb cattura la formazione delle stelle
Grazie alla prima immagine del James Webb Space Telescope, postata il 13 Luglio scorso, i ricercatori sono stati...

James Webb cattura la formazione delle galassie
Gli astronomi del Cosmic Dawn Center hanno svelato con le immagini catturate dal telecopio spaziale James Webb la...

James Webb e la galassia a spirale
Un’immagine appena rilasciata dal James Webb Space Telescope della NASA, mostra un campo affollato di galassie e stelle,...

James Webb e la chimica dei ghiacci prestellari
Un team astronomi ha utilizzato il James Webb Space Telescope per ottenere un inventario approfondito degli elementi presenti...

NGC 346, l’ultimo mistero di James Webb
NGC 346, una delle regioni di formazione stellare più dinamiche nelle galassie vicine, è l’ultimo mistero svelato dal...

James Webb osserva un onda d’urto intergalattica
Il celebre James Webb Space Telescope osserva un onda d’urto causata da una collisione intergalattica nel famoso Quintetto...