Skip to content
  • La nostra mission
  • Astronews
    • Scoperte Scientifiche
    • Astrofisica
    • Astrobiologia
    • Tecnologia
    • Altre Galassie
    • Via Lattea
    • Sistema Solare
  • Astropills
    • Astropills sullo Spazio
    • Astropills sul Sistema Solare
    • Astropills sulla Luna
    • Astropills sulla Terra
    • Astropills di Cinema e Serie TV
    • Curiosità
  • wenHop
    • Europa
    • USA
    • Cina
    • Resto del mondo
  • Eventi Astronomici
    • Congiunzioni Astrali
    • Spazio Profondo
    • Sciami Meteorici
    • Comete
    • Eclissi
  • Astrofotografia
    • Telescopi
    • Montature
    • Sensori fotografici
    • Obiettivi
  • EcoNews
  • AstroEconomy
  • Politica dei cookie
ItalianSpace ItalianSpace
ItalianSpace ItalianSpace
  • Astronews
    • Scoperte Scientifiche
    • Astrofisica
    • Astrobiologia
    • Tecnologia
    • Altre Galassie
    • Via Lattea
    • Sistema Solare
  • Astropills
    • Astropills sullo Spazio
    • Astropills sul Sistema Solare
    • Astropills sulla Luna
    • Astropills sulla Terra
    • Astropills di Cinema e Serie TV
    • Curiosità
  • wenHop
    • Europa
    • USA
    • Cina
    • Resto del mondo
  • Eventi Astronomici
    • Congiunzioni Astrali
    • Spazio Profondo
    • Sciami Meteorici
    • Comete
    • Eclissi
  • Astrofotografia
    • Telescopi
    • Montature
    • Sensori fotografici
    • Obiettivi
  • EcoNews
  • AstroEconomy
Google News
Google News
ll Very Large Telescope Interferometer ha scattato per la prima volta un fotografia dettagliata della stella WOHG64 fuori la via Lattea
AstronewsScoperte Scientifiche

La prima fotografia di una stella fuori dalla via Lattea

Gli astronomi hanno scattato per la prima volta una fotografia ingrandita di una stella esterna alla Via Lattea....
Stefano Gallotta25 Novembre 202429 Dicembre 2024
L'agenzia spaziale americana la NASA sta sviluppando per il prossimo futuro degli aerei commerciali più sostenibili ed efficienti
EcoNews

La NASA vuole progettare gli aerei del futuro

La NASA intende sviluppare una nuova generazione di aerei commerciali del futuro a basse emissioni che offriranno una...
NASA
Martina De Luca23 Novembre 202429 Dicembre 2024
Il rover Perseverance della NASA ci regala una vista del cratere Jezero da un suo pendio che la sonda sta pian piano scalando
AstropillsAstropills sul Sistema Solare

Perseverance e la vista mozzafiato del grande cratere di Marte

Di recente, il rover Perseverance della NASA si è preso una pausa dalla sua spedizione alpinistica su Marte...
Sofia Bianchi31 Ottobre 202429 Dicembre 2024
La Cina ha svelato un ambizioso piano di esplorazione spaziale che prevede il raggiungimento della Luna, Marte e Giove
AstropillsAstropills sul Sistema Solare

La Cina svela ambiziosi piani di esplorazione spaziale

Dopo aver raccolto i primi campioni dal lato nascosto della Luna, la Cina punta ora a destinazioni ancora...
CNSA
Sofia Bianchi28 Ottobre 202429 Dicembre 2024
L'agenzia spaziale europea sta sviluppando il programma Moonlight che garantirà un sistema comunicativo con le future missioni lunari
AstropillsAstropills sulla Luna

L’ESA lancia l’ambizioso programma Moonlight

L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) sta costruendo infrastrutture per supportare l’esplorazione lunare. Il 15 ottobre al Congresso Astronautico Internazionale, l’ESA...
ArtemisESALuna
Sofia Bianchi26 Ottobre 202429 Dicembre 2024
Le aziende spaziali spingono verso soluzioni con strutture spaziali gonfiali usabili in orbita bassa e nell'esplorazione del Sistema Solare
AstronewsTecnologia

Strutture gonfiabili, la chiave per esplorare il Sistema Solare

Diverse aziende private stanno spingendo ad innovare le tecnologie per aumentare l’esplorazione spaziale. L’ultima novità in questo ambito...
Stefano Gallotta25 Ottobre 202429 Dicembre 2024
AstroEconomy

La NASA tra problemi di bilancio, strutture obsolete e scelte difficili

Secondo un incisivo rapporto delle Accademie nazionali di scienze, ingegneria e medicina degli Stati Uniti, i prossimi anni saranno...
NASA
Luca Francesco Rea24 Ottobre 202429 Dicembre 2024
AstropillsAstropills sullo Spazio

La NASA studia il plasma bollente di 12 buchi neri

Nonostante il loro nome, i buchi neri sono spesso circondati da vortici di materia luminosi e radianti, noti...
Buchi NeriNASA
Sofia Bianchi23 Ottobre 202430 Gennaio 2025
Dopo alcuni decenni il sistema di riferimento Gliese 229B formato da una nana bruna, in realtà è costituita da due stelle mancate
AstronewsScoperte Scientifiche

29 anni per capire che Gliese 229B era una coppia

Un oggetto cosmico studiato da decenni ha recentemente sbalordito gli astronomi di tutto il pianeta. La ricerca recentemente...
Stefano Gallotta22 Ottobre 202424 Marzo 2025
Load More

End Of Content

  • La nostra mission
  • Politica dei cookie
  • info@italianspace.it
  • +39-393-5652-941
Copyright © 2025 - Yuki Professional Theme By WP Moose
ItalianSpace ItalianSpace