Skip to content
  • La nostra mission
  • Astronews
    • Scoperte Scientifiche
    • Astrofisica
    • Astrobiologia
    • Tecnologia
    • Altre Galassie
    • Via Lattea
    • Sistema Solare
  • Astropills
    • Astropills sullo Spazio
    • Astropills sul Sistema Solare
    • Astropills sulla Luna
    • Astropills sulla Terra
    • Astropills di Cinema e Serie TV
    • Curiosità
  • wenHop
    • Europa
    • USA
    • Cina
    • Resto del mondo
  • Eventi Astronomici
    • Congiunzioni Astrali
    • Spazio Profondo
    • Sciami Meteorici
    • Comete
    • Eclissi
  • Astrofotografia
    • Telescopi
    • Montature
    • Sensori fotografici
    • Obiettivi
  • EcoNews
  • AstroEconomy
  • Politica dei cookie
ItalianSpace ItalianSpace
ItalianSpace ItalianSpace
  • Astronews
    • Scoperte Scientifiche
    • Astrofisica
    • Astrobiologia
    • Tecnologia
    • Altre Galassie
    • Via Lattea
    • Sistema Solare
  • Astropills
    • Astropills sullo Spazio
    • Astropills sul Sistema Solare
    • Astropills sulla Luna
    • Astropills sulla Terra
    • Astropills di Cinema e Serie TV
    • Curiosità
  • wenHop
    • Europa
    • USA
    • Cina
    • Resto del mondo
  • Eventi Astronomici
    • Congiunzioni Astrali
    • Spazio Profondo
    • Sciami Meteorici
    • Comete
    • Eclissi
  • Astrofotografia
    • Telescopi
    • Montature
    • Sensori fotografici
    • Obiettivi
  • EcoNews
  • AstroEconomy
Google News
Google News
Il satellite Biomass rivela foreste, deserti e ghiacciai come mai prima, offrendo nuove prospettive sulla crisi climatica
EcoNews

Il satellite Biomass svela la vita nascosta delle foreste e dei ghiacci

Una vera e propria esplosione di entusiasmo ha attraversato il Living Planet Symposium 2025 dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA),...
cambiamenti climatici
Martina De Luca4 Luglio 202528 Giugno 2025
La missione spaziale Ax-4 decolla verso l'ISS, “Grace” e porta a bordo astronauti da India, Polonia e Ungheria per una missione da record.
AstropillsAstropills sullo Spazio

Missione spaziale Ax-4, il debutto di “Grace”

Una nuova missione spaziale Ax-4 è partita alla conquista dell’orbita terrestre. La navetta Dragon di SpaceX, battezzata Grace,...
Axiom SpaceSpaceX
Sofia Bianchi3 Luglio 202528 Giugno 2025
La galassia nana NGC 4449, una potente fucina di stelle osservata da Hubble nella costellazione dei Cani da Caccia
Altre GalassieAstronews

NGC 4449, la piccola galassia esplosiva

Nel profondo della costellazione dei Cani da Caccia, Canes Venatici, risplende una piccola ma straordinaria, la galassia NGC...
Stefano Gallotta2 Luglio 202528 Giugno 2025
TWA 7b è il primo esopianeta scoperto dal James Webb Space Telescope. Un passo decisivo per l’astronomia del futuro
AstronewsScoperte Scientifiche

TWA 7b, l’esopianeta scoperto dal James Webb Space Telescope

Dopo tre anni impiegati a supportare lo studio degli esopianeti già noti, il James Webb Space Telescope (JWST)...
Esopianeti
Stefano Gallotta1 Luglio 202528 Giugno 2025
Il Vera C. Rubin Observatory pubblica le sue prime immagini: un passo epocale per la ricerca sulla materia oscura e la mappatura del cielo
AstronewsTecnologia

Materia Oscura, le prime immagini del Vera Rubin Observatory

Il Vera Rubin Observatory ha recentemente reso pubbliche le sue prime immagini del cosmo. Spettacolari fotografie di galassie...
Materia oscura
Stefano Gallotta30 Giugno 202528 Giugno 2025
I licheni del Mojave resistono ai raggi UVC un indizio che la vita sopravvivere anche su esopianeti irradiati da stelle più violente del Sole
AstrobiologiaAstronews

I licheni del Mojave resistono ai raggi UVC

Comprendere su quali pianeti possa svilupparsi la vita extraterrestre potrebbe celarsi tra le rocce e la sabbia dei...
Esopianeti
Stefano Gallotta28 Giugno 202528 Giugno 2025
Gli astronomi hanno individuato la materia normale mancante dell'universo grazie ai lampi radio veloci un passo avanti nella cosmologia
AstrofisicaAstronews

Il mistero della materia mancante nell’universo

Per decenni, la cosmologia ha convissuto con un enigma affascinante, circa metà della materia normale mancante dell’universo, quella...
Stefano Gallotta18 Giugno 202516 Giugno 2025
JWST ha immortalato 14 Her c, un esopianeta freddo e distante, ampliando lo studio sui pianeti al di fuori del nostro Sistema Solare
AstronewsScoperte Scientifiche

James Webb fotografa l’esopianeta 14 Her c

Il James Webb Space Telescope (JWST) ha segnato un altro traguardo importante, la cattura della prima immagine diretta...
EsopianetiJames Webb Space Telescope
Stefano Gallotta17 Giugno 202516 Giugno 2025
Il Flight 9 di Starship segna un'importante tappa per SpaceX, riutilizzo storico, nuovi dati e sfide tecniche in vista delle missioni reali
AstropillsAstropills sullo Spazio

SpaceX Flight 9 di Starship, tra successi parziali e nuove sfide

Il 27 maggio, SpaceX ha lanciato per la nona volta il suo colossale razzo Starship, il volo di...
SpaceX
Sofia Bianchi16 Giugno 202516 Giugno 2025
Load More

End Of Content

  • La nostra mission
  • Politica dei cookie
  • info@italianspace.it
  • +39-393-5652-941
Copyright © 2025 - Yuki Professional Theme By WP Moose
ItalianSpace ItalianSpace