
Lo spazio-tempo ondulato unisce la fisica quantistica e la relatività
Una nuova teoria, chiamata spazio-tempo ondulato, suggerisce l’unificazione tra fisica quantistica e relatività generale. Il principio è sfuggito...

James Webb e l’antica galassia spettrale
Quell’oggetto sfocato nella foto principale è un antica galassia oscurata dalla polvere. Si trova ad una distanza così...

Le prime immagini della sonda Psyche della NASA
Il 4 dicembre, la sonda spaziale della NASA, Psyche ha finalmente aperto gli occhi sull’universo rilasciando le prime...

La vita potrebbe avere le sue radici in una nube cosmica
Un nuovo esperimento ha evidenziato che gli amminoacidi possono formarsi nelle condizioni gelide delle nubi di gas molecolare...

Comete: 144P/Kushida
Le comete come 144P/Kushida sono oggetti molto imprevedibili, poiché la loro luminosità dipende dalla dispersione della luce solare...

Venere, il caldo inferno del nostro Sistema Solare
Il pianeta Venere, il secondo pianeta del Sistema Solare, ha affascinato gli scienziati per secoli con la sua...

Test decisivo di Ariane 6 il nuovo vettore europeo
Il nuovo razzo da trasporto pesante Ariane 6 ha superato il 23 novembre un test decisivo. Per la...

La struttura della Via Lattea è un anomalia nell’universo
Se dovessimo viaggiare istantaneamente, così in alto da poter guardare l’intera Via Lattea, la sua struttura assomiglierebbe ad...

La nuova particella cosmica Amaterasu
Nel corso degli anni, gli scienziati sono riusciti a svelare l’esistenza di alcune misteriose particelle, facendo avanzare l’intero...