Due astronauti cinesi hanno conquistato un posto nella storia dell’esplorazione spaziale grazie a un’impresa straordinaria. Secondo il Manned Space Engineering Office (CMSEO) della Cina, Cai Xuzhe e Song Lingdong, membri della missione Shenzhou 19, hanno completato una passeggiata spaziale della durata record di oltre nove ore. L’attività extraveicolare (EVA) si è svolta tra la tarda serata di lunedì 16 dicembre e la mattina di martedì 17 dicembre, all’esterno della stazione spaziale Tiangong.
Questa impresa ha superato il precedente primato di durata stabilito nel 2001 dagli astronauti della NASA James Voss e Susan Helms, che avevano trascorso otto ore e 56 minuti fuori dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). La passeggiata spaziale degli astronauti cinesi rappresenta un traguardo significativo per la missione Shenzhou 19, giunta a Tiangong il 29 ottobre con l’obiettivo di una permanenza di sei mesi nello spazio.
I compiti svolti durante la missione
Durante la storica passeggiata spaziale, Cai Xuzhe e Song Lingdong, con il supporto del loro compagno di equipaggio Wang Haoze rimasto all’interno della stazione, hanno completato con successo diverse attività complesse. “Hanno lavorato a stretto contatto e, con il supporto del braccio robotico della stazione spaziale e dei ricercatori scientifici a terra. La passeggiata spaziale degli astronauti cinesi ha portato a compimento l’installazione del dispositivo di protezione dai detriti spaziali della stazione, l’ispezione e lo smaltimento delle attrezzature e delle strutture extraveicolari e altri compiti”, hanno affermato i funzionari del CMSEO in un aggiornamento diffuso tramite WeChat.
Questa EVA da record è stata la prima della missione Shenzhou 19 e la diciassettesima in assoluto effettuata all’esterno della Tiangong. Il modulo centrale della stazione spaziale, Tianhe, è stato lanciato nell’aprile 2021, mentre i due moduli aggiuntivi, Wentian e Mengtian, sono stati integrati rispettivamente nel luglio e nel novembre 2022, completando così l’avamposto orbitale a forma di T. Oltre a stabilire un nuovo record di durata, la passeggiata spaziale ha segnato un altro traguardo importante per Song Lingdong.
Come sottolineato dai funzionari cinesi, “Song, 34 anni, è diventato il primo astronauta cinese nato negli anni ’90 a svolgere attività extraveicolari”. La missione ha dimostrato la capacità degli astronauti cinesi di affrontare lunghe e complesse operazioni nello spazio, grazie a un coordinamento impeccabile con il team di supporto a terra.
La crescita del programma spaziale cinese
Secondo quanto riportato da SpaceNews, la passeggiata spaziale degli astronauti cinesi è iniziata alle 04:51 GMT del 17 dicembre con l’uscita di Cai Xuzhe dal modulo Wentian. Song Lingdong ha seguito il comandante circa 90 minuti dopo, alle 06:32 GMT. Entrambi gli astronauti sono rientrati nel modulo Wentian alle 13:57 GMT, concludendo così un’attività spaziale durata nove ore e sei minuti, dieci minuti in più rispetto al precedente primato.
L’EVA da record degli astronauti cinesi riflette l’importante progresso tecnologico raggiunto dalla Cina nel settore aerospaziale. La stazione spaziale Tiangong, ormai pienamente operativa, rappresenta il culmine di anni di sviluppo e investimenti. La missione Shenzhou 19 dimostra l’affidabilità e l’efficienza delle operazioni spaziali cinesi, consolidando il ruolo della Cina come leader nell’esplorazione spaziale.
Con 17 passeggiate spaziali completate al di fuori della Tiangong, il programma spaziale cinese prosegue con obiettivi ambiziosi e un piano ben definito per il futuro. Questa impresa, che ha visto protagonisti gli astronauti cinesi Cai Xuzhe e Song Lingdong, conferma la capacità del Paese di compiere operazioni extraveicolari complesse e di lunga durata, aprendo la strada a nuovi traguardi nell’esplorazione del cosmo.
- Nuovi ritardi nelle missioni Artemis - 30 Dicembre 2024
- Space One fallito secondo lancio di Kairos 2 - 27 Dicembre 2024
- La storica passeggiata spaziale degli astronauti cinesi - 24 Dicembre 2024