Skip to content
  • La nostra mission
  • Astronews
    • Scoperte Scientifiche
    • Astrofisica
    • Astrobiologia
    • Tecnologia
    • Altre Galassie
    • Via Lattea
    • Sistema Solare
  • Astropills
    • Astropills sullo Spazio
    • Astropills sul Sistema Solare
    • Astropills sulla Luna
    • Astropills sulla Terra
    • Astropills di Cinema e Serie TV
    • Curiosità
  • wenHop
    • Europa
    • USA
    • Cina
    • Resto del mondo
  • Eventi Astronomici
    • Congiunzioni Astrali
    • Spazio Profondo
    • Sciami Meteorici
    • Comete
    • Eclissi
  • Astrofotografia
    • Telescopi
    • Montature
    • Sensori fotografici
    • Obiettivi
  • EcoNews
  • AstroEconomy
  • Politica dei cookie
ItalianSpace ItalianSpace
ItalianSpace ItalianSpace
  • Astronews
    • Scoperte Scientifiche
    • Astrofisica
    • Astrobiologia
    • Tecnologia
    • Altre Galassie
    • Via Lattea
    • Sistema Solare
  • Astropills
    • Astropills sullo Spazio
    • Astropills sul Sistema Solare
    • Astropills sulla Luna
    • Astropills sulla Terra
    • Astropills di Cinema e Serie TV
    • Curiosità
  • wenHop
    • Europa
    • USA
    • Cina
    • Resto del mondo
  • Eventi Astronomici
    • Congiunzioni Astrali
    • Spazio Profondo
    • Sciami Meteorici
    • Comete
    • Eclissi
  • Astrofotografia
    • Telescopi
    • Montature
    • Sensori fotografici
    • Obiettivi
  • EcoNews
  • AstroEconomy
Google News
Google News
Una ricerca mostra che i fulmini possono causare la produzione di elettroni killer prodotti dalla regione interna delle fasce di Van Allen
AstropillsAstropills sulla Terra

Elettroni killer attorno alla Terra

I fulmini che colpiscono la Terra potrebbero far piovere elettroni killer attorno al nostro pianeta. Secondo una nuova...
Stefano Gallotta21 Ottobre 202424 Marzo 2025
La SpaceX è riuscita al primo volo a far atterrare il booster della Starship sul sistema ChopSticks nell'ambito del volo di test FT-5
AstronewsTecnologia

SpaceX cattura il gigantesco Booster con il Chopsticks

Il razzo più grande e potente mai costruito è tornato a volare ed in questo test il booster...
SpaceX
Stefano Gallotta19 Ottobre 202422 Ottobre 2024
EcoNews

Il cambiamento climatico è reale e dimostrato dai dati satellitari

I programmi spaziali sono spesso interessati a ciò che accade nell’universo. Una parte invece è monitorare ciò che...
cambiamenti climatici
Martina De Luca17 Ottobre 202411 Ottobre 2024
Gli astronomi e gli astrofili di tutto il mondo aspettano con ansia l'accensione della stella nana bianca T Coronae Borealis
AstrofisicaAstronews

La accensione di una stella in diretta

Da un giorno all’altro il nostro cielo notturno ospiterà una nuova stella. Gli astrofili e gli astronomi di...
Stefano Gallotta16 Ottobre 202419 Ottobre 2024
Il razzo Vulcan Centaur di ULA è stato lanciato per il secondo volo di test chiamato Cert-2, missione utile per ottenere la certificazione
AstropillsAstropills sullo Spazio

Vulcan Centaur di ULA parte per il secondo volo di prova Cert-2

Il nuovo e potente razzo Vulcan Centaur della United Launch Alliance (ULA) è stato lanciato il 4 ottobre...
United Launch Alliance
Sofia Bianchi15 Ottobre 202419 Ottobre 2024
I diversi sorvoli effettuati della sonda spaziale BepiCombo nei pressi di Mercurio stanno svelando i misteri del suo campo magnetico
AstronewsScoperte Scientifiche

La sonda BepiColombo svela il mistero magnetico di Mercurio

La sonda spaziale BepiColombo ha effettuato solo rapidi sorvoli di Mercurio, e sta contribuendo a svelare i misteri...
BepiColomboMercurio
Stefano Gallotta14 Ottobre 202419 Ottobre 2024
La comunità scientifica chiede a grande voce l'allestimento di alcune missioni nel sistema di Urano e le sue lune alla ricerca della vita
AstrobiologiaAstronews

Le lune di Urano potrebbero essere in grado di supportare la vita

Negli ultimi due anni, gli scienziati planetari hanno chiesto sempre più spesso una missione in una regione in...
Urano
Stefano Gallotta12 Ottobre 202419 Ottobre 2024
Gli ingeneri della NASA per preservare l'energia della sonda Voyager 2 hanno spento il settimo strumento scientifico a bordo
AstropillsAstropills sullo Spazio

La NASA spegne uno strumento scientifico di Voyager 2 

Gli ingegneri della NASA hanno spento uno strumento scientifico della Voyager 2 mentre esplora lo spazio interstellare. La Voyager...
NASA
Sofia Bianchi11 Ottobre 202419 Ottobre 2024
James webb ha catturato le immagini della supernova Hope, che apre una speranza per la risoluzione della tensione di Hubble
AstrofisicaAstronews

James Webb scopre la supernova “Hope”

Utilizzando il telescopio spaziale James Webb, gli astronomi hanno catturato un’immagine straordinaria della supernova Hope. La macchia dorata...
James Webb Space Telescopesupernova
Stefano Gallotta10 Ottobre 202419 Ottobre 2024
Load More

End Of Content

  • La nostra mission
  • Politica dei cookie
  • info@italianspace.it
  • +39-393-5652-941
Copyright © 2025 - Yuki Professional Theme By WP Moose
ItalianSpace ItalianSpace