
Nebulosa Sh2-284 uno sguardo all’Universo primordiale
Le recenti immagini del Telescopio Spaziale Hubble hanno catturato la straordinaria bellezza della nebulosa Sh2-284, una regione di...

Mappare la Materia Oscura con le Pulsar
La materia oscura rappresenta una delle più grandi incognite dell’astrofisica moderna. Pur superando la materia ordinaria con un...

Una nuova tecnologia di viaggio interstellare
L’esplorazione dello spazio interstellare rappresenta una delle sfide più ambiziose dell’umanità. Recentemente, un gruppo di ricercatori ha proposto...

Il buco nero che ha lasciato perplesso Stephen Hawking
Si è sempre ritenuto che nulla possa sfuggire all’orizzonte degli eventi di un buco nero. Una recente ricerca...

La crisi cosmologica e la costante di Hubble
Una nuova ricerca (rif.) su Montly Notice suggerisce che una preoccupante discrepanza nella velocità di espansione dell’universo, nota...

La accensione di una stella in diretta
Da un giorno all’altro il nostro cielo notturno ospiterà una nuova stella. Gli astrofili e gli astronomi di...

James Webb scopre la supernova “Hope”
Utilizzando il telescopio spaziale James Webb, gli astronomi hanno catturato un’immagine straordinaria della supernova Hope. La macchia dorata...

Siamo prossimi alla comunicazione quantistica fotonica
Gli scienziati hanno creato una sorgente di luce eccezionalmente brillante in grado di generare fotoni quantistici. Quest’ultimi potrebbero essere utilizzati...

Il telescopio James Webb conferma la costante di Hubble
Le osservazioni del telescopio spaziale James Webb su 10 galassie suggeriscono che le discrepanze sulla costante di Hubble,...