Il rover Perseverance della NASA ha recentemente raccolto un campione di roccia marziana senza precedenti rispetto a quelli analizzati finora. L’esploratore robotico sta attualmente investigando le colline e le affioramenti rocciosi lungo il bordo del cratere Jezero, una regione di grande interesse geologico. Questa settimana, la NASA ha annunciato che Perseverance ha prelevato un tesoro unico nella zona nota come Silver Mountain. Un frammento di roccia di 2,9 cm di lunghezza che potrebbe fornire indizi fondamentali sulla storia primordiale del Pianeta Rosso.
“Il mio 26° campione, chiamato Silver Mountain, presenta trame senza precedenti rispetto a qualsiasi altra roccia esaminata finora”, ha dichiarato l’account ufficiale del rover su X (rif.), accompagnando il messaggio con un’immagine del reperto. Secondo la NASA, questi campioni rappresentano una “rara finestra sul passato profondo di Marte”, poiché si ritiene che le rocce di questa zona siano state portate in superficie da un impatto antico, avvenuto miliardi di anni fa.
Rocce tra le più antiche del Sistema Solare
Gli scienziati ritengono che queste rocce siano frammenti della crosta primordiale di Marte e che possano essere tra le più antiche mai rinvenute nel Sistema Solare. Lo studio di tali materiali potrebbe rivelare dettagli fondamentali non solo sulla storia geologica di Marte, ma anche sulle condizioni primordiali della Terra e sugli eventi che hanno caratterizzato la formazione del nostro sistema planetario.
Il campione Silver Mountain rappresenta il primo prelievo di una roccia risalente all’era Noachiana, un periodo della storia geologica marziana risalente a circa 4 miliardi di anni fa. Questa epoca era caratterizzata da un’intensa attività di impatti asteroidali e cometari, eventi che hanno modellato molti dei crateri ancora visibili sulla superficie di Marte.
Perseverance, atterrato su Marte nel 2021, ha il compito di esplorare il cratere Jezero con diversi obiettivi scientifici. Individuare possibili tracce di vita antica, raccogliere campioni di roccia per un futuro ritorno sulla Terra e testare nuove tecnologie di esplorazione. Tra queste tecnologie spiccava il piccolo elicottero Ingenuity, progettato per effettuare cinque voli di prova, ma che ha superato ogni aspettativa con ben 72 voli prima di subire danni ai rotori, ponendo fine alla sua missione.
Il futuro del programma Mars Sample Return
Nel corso della sua esplorazione, Perseverance ha scoperto rocce che mostrano possibili tracce chimiche di interazione con l’acqua. Sul nostro pianeta, l’acqua è un elemento essenziale per la vita, e la sua presenza nella storia geologica di Marte aumenta l’interesse scientifico verso il pianeta e la possibilità che abbia ospitato condizioni favorevoli alla vita in passato.
Nonostante l’entusiasmo della comunità scientifica, il destino del programma Mars Sample Return, che prevede il recupero dei campioni raccolti da Perseverance per analizzarli sulla Terra, rimane incerto. Le proiezioni dei costi sono salite a 11 miliardi di dollari, e la tempistica per il ritorno dei campioni è stata estesa ad almeno il 2040. Per affrontare queste sfide, la NASA ha deciso di rivedere l’intero piano e ha invitato l’industria e il mondo accademico a proporre nuove soluzioni. Una decisione finale sulla strategia da adottare è attesa entro il 2026.
Nel frattempo, la Cina ha annunciato l’intenzione di lanciare una propria missione di recupero di campioni marziani nel 2028, con l’obiettivo di riportarli sulla Terra già nel 2031. Il campione Silver Mountain potrebbe quindi rimanere su Marte per diversi decenni prima di essere analizzato in laboratorio, ma il suo valore scientifico è indiscusso: rappresenta un tassello fondamentale nella ricostruzione della storia primordiale di Marte e, potenzialmente, delle condizioni che hanno dato origine alla vita nel Sistema Solare.
- Rover Perseverance, un campione di roccia marziana unico - 20 Febbraio 2025
- Dicotomia Marziana, nuove prove sulla tettonica di Marte - 17 Febbraio 2025
- L’origine dell’acqua nell’universo primordiale - 13 Febbraio 2025